Cuore barese, origini leccesi! Viaggio alla scoperta degli antenati salentini di Gianni e Renato Ciardo
Leggi
Cuore barese, origini leccesi! Viaggio alla scoperta degli antenati salentini di Gianni e Renato Ciardo
LeggiNé dottori, né cozzaloni! Viaggio alla scoperta degli antenati di Luca Medici, in arte Checco Zalone
LeggiEcco l’intervista apparsa sulla pagina L’intervista social. Un’interessante chiacchierata sulla mia professione, sulla genealogia e sulle storie di famiglia, con un focus sul territorio locale.
LeggiLa classifica interattiva dei cognomi più diffusi a Bari. Potete cercare all’interno dei 8478 cognomi presenti e verificare la diffusione del cognome su tutto il territorio italiano.
LeggiNel corso del 1860 la maggior parte degli italiani fu chiamata alle urne per ratificare il passaggio ad uno stato unitario con a capo Vittorio Emanuele II: scopri i plebisciti risorgimentali.
Leggi“Bacio dato per forza in qualunque luogo, sia punito colla pena di morte, tanto in Napoli, quanto in tutti i luoghi del regno.” Un presunto bacio rubato è al centro di un vero e proprio giallo settecentesco, dal finale a dir poco sorprendente!
LeggiIl sindaco di Bari si chiama Decaro o De Caro? Chi erano i suoi antenati? Da dove venivano? Cosa facevano? Per scoprirlo non ci resta che iniziare un piccolo viaggio nel tempo sulle tracce degli antenati del primo cittadino barese – PARTE SECONDA
LeggiIl sindaco di Bari si chiama Decaro o De Caro? Chi erano i suoi antenati? Da dove venivano? Cosa facevano? Per scoprirlo non ci resta che iniziare un piccolo viaggio nel tempo sulle tracce degli antenati del primo cittadino barese – PARTE PRIMA
LeggiSvizzeri? tedeschi? Ungheresi? Scopri le improbabili e sorprendenti origini di una famiglia barese doc: i Salomone.
LeggiCome ogni anno in questi giorni si celebrano in tutta Italia gli esami di Stato, da decenni per i giovani rito di passaggio verso l’età adulta.
Ma come avvenivano gli esami 200 anni fa? Scoprilo leggendo questo articolo!