La ricerca genealogica si fonda sullo studio dei documenti anagrafici: nascite, matrimoni e morti dei nostri antenati. Quando nasce lo Stato civile? Scoprilo leggendo questo articolo!
Leggi
La ricerca genealogica si fonda sullo studio dei documenti anagrafici: nascite, matrimoni e morti dei nostri antenati. Quando nasce lo Stato civile? Scoprilo leggendo questo articolo!
Leggi“Gocce ha d’avè!” si dice ancora a Bari quando si vuole augurare un colpo a qualcuno. Ma questa goccia cosa é esattamente? Scoprilo leggendo questo articolo!
LeggiTi lamenti del tuo doppio nome senza virgole? Tranquillo, poteva capitarti di peggio! Come ad esempio al piccolo Gregorio, nato a Bari nel 1742, che conta ben 15 nomi! Noblesse oblige…
LeggiNei secoli passati moltissimi bambini venivano lasciati al momento della nascita nella Ruota. Come si sceglieva il loro nome?
LeggiNon sempre le relazioni coniugali funzionano alla perfezione. Nel passato i nostri antenati potevano ricorerre al notaio per definire diritti e doveri di marito e moglie. Ecco cosa accade ai miei antenati Pasquale Pasqua Rosa nel 1778!
Leggi