Quale scheda elettorale trovarono i cittadini baresi nel giugno del 1959? Cronache di un’elezione di 60 anni fa!
Leggi
Quale scheda elettorale trovarono i cittadini baresi nel giugno del 1959? Cronache di un’elezione di 60 anni fa!
LeggiLa ricerca genealogica consente di ricostruire aspetti e momenti della vita dei nostri antenati.
Ecco cosa accadde nel 1890 allo sfortunato Antonio Toriello, orefice di Bari e bisnonno di un nostro cliente
LeggiQuanti antenati ha ciascuno di noi? Se si risale indietro nel tempo si arriva presto a cifre da capogiro: miliardi di miliardi di miliardi di avi. Possibile? Scoprilo con un video targato Superquark!
LeggiTrovare il diploma liceale del 1908 del proprio bisnonno è sicuramente una grande emozione!
Siamo riusciti a scovare dei documenti scolastici e universitari di un medico pugliese laureatosi a Siena nel 1914…oltre un secolo fa!
Si celebra oggi in Italia la festa della mamma. Auguri dunque a tutte le mamme, di oggi, di domani e di ieri! Vi presento la mia quadrisavola Maria. Tu conosci le tue antenate?
LeggiA Bari si celebra la festa del santo patrono Nicola, ricordando la “traslazione” delle reliquie del Santo avvenuta nel lontano 1087.
Riscopri aneddoti e tradizioni di questa festa con testimonianze d’epoca.
I tuoi antenati che mestiere svolgevano? Campanatieri, maccheronai, barbieri e tintori: ti presento le professioni dei miei avi!
LeggiI tuoi antenati erano dei pericolosi sovversivi?
Se la risposta è si, probabilmente troverai un fascicolo sul loro conto nel CASELLARIO POLITICO CENTRALE, conservato all’Archivio centrale dello Stato a Roma.
Durante la Settimana Santa in tutta Italia si ripetono tradizioni e riti frutto della fede e della devozione popolare nel corso dei secoli. Per le strade di Bari sfila la processione dei Misteri…
LeggiQuale è il legame tra la prima immagine di un buco nero e una scimmietta vissuta 55 milioni di anni fa? Scoprilo in questo articolo!
Leggi